Cosa sono le Keyword e come sceglierle

cosa sono le keyword

Spesso sentiamo parlare di parole chiave, o keyword, e della loro importanza per i siti web. Ma cosa le keyword di preciso? A cosa servono? E soprattutto, come sceglierle per migliorare il SEO della nostra pagina?

In un articolo precedente abbiamo parlato di Come scrivere un articolo in chiave SEO e abbiamo visto come la ricerca delle parole chiave sia fondamentale per ottenere un contenuto di qualità. Ma per fare una ricerca mirata bisogna prima comprendere cosa sono le keyword e quali sono i criteri da seguire per sceglierle.

Cosa sono le Keyword

Le Keyword sono termini di ricerca che, se immessi su un motore di ricerca, generano dei risultati relativi all’argomento che stiamo cercando. Esse sono importanti al fine di far apparire il proprio sito nei risultati dei motori di ricerca.

Le parole chiave si distinguono in due categorie:

  • Short Tail (coda corta), ossia parole chiave brevi, composte da una o due parole. Esse descrivono concetti o servizi in modo molto generico e hanno quindi una concorrenza molto più elevata.
  • Long Tail (coda lunga); parole chiave lunghe tre o più parole. Queste sono più descrittive e specificano in modo approfondito una caratteristica del prodotto come il luogo, il colore o l’utilizzo.

Come scegliere le Parole Chiave

La scelta delle parole chiave è un aspetto fondamentale per ogni sito web. Una volta definito l’obiettivo della pagina e le parole per cui dovrebbe posizionarsi sui motori di ricerca, vanno considerati altri tre fattori.

Volume di ricerca

Utilizzando strumenti come Ahrefs per la ricerca delle keyword, noterete che ogni parola chiave possiede un suo volume di ricerca. Questo valore corrisponde al numero di volte che quella parola viene cercata sui motori di ricerca.

Ovviamente le Short Tail Keyword avranno un volume di ricerca molto elevato rispetto alle Long Tail. Questo potrebbe significare che utilizzare quel tipo di parole chiave attirerebbe un numero maggiore di visitatori sul vostro sito. Tuttavia ci sono altri fattori che intervengono.

Competitività

Il secondo fattore da considerare è quanta competizione ha una determinata parola chiave. Infatti, maggiore è il volume di ricerca, maggiore sarà anche la competitività. Questo significa che sarà molto difficile posizionare il vostro sito per quella parola chiave, per via della presenza di pagine molto più autorevoli dal punto di vista del SEO.

Intento di Ricerca

Per intento di ricerca si intende il motivo per cui un utente digita una determinata parola chiave. Il fatto di aver trovato una parola chiave ottima dal punto di vista del volume di ricerca e della competitività, non assicura necessariamente un buon traffico sulla vostra pagina. Questo concetto risulta molto più comprensibile con un esempio:

Poniamo il caso di esserci posizionati per la keyword “computer Lenovo” su un sito di vendita. Sicuramente molte persone cercheranno questo contenuto, ma la maggior parte di loro non lo faranno per acquistare il prodotto. Molti utilizzeranno questo termine di ricerca per cercare recensioni e descrizioni del prodotto.

Questo fattore va studiato con attenzione, al fine di creare contenuti che siano in linea con ciò che gli utenti si aspettano di vedere.

In conclusione, la scelta delle parole chiave è un lavoro che richiede tempo e dedizione. I fattori da considerare sono numerosi e diventa fondamentale l’utilizzo di strumenti specifici che siano in grado di guidarci verso una scelta coerente. Affidarsi ad esperti del settore spesso si rivela la scelta vincente per ottenere un sito web di qualità.

4 pensieri riguardo “Cosa sono le Keyword e come sceglierle

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: