Differenza tra Traduzione e Transcreazione

differenza tra traduzione e transcreazione, traduzione e localizzazione nell'era del marketing e del digitale

Nel linguaggio tecnico sono diverse le modalità per portare a termine una traduzione. Eppure, questo termine è utilizzato per esprimere un numero di attività differenti. Ecco la differenza tra traduzione e transcreazione in un mondo in cerca del messaggio perfetto.

La traduzione è un complesso di procedimenti che consente ad un determinato contenuto di essere accessibile in culture differenti. Ciò è possibile grazie al lavoro di esperti nel settore e di una conoscenza approfondita delle lingue e della cultura. Ma negli ultimi anni, in particolare per il settore del marketing, è in ascesa una nuova forma di traduzione: la transcreazione. Ma qual è la differenza tra traduzione e transcreazione?

Per trasportare il significato di un testo in un’altra lingua è possibile ricorrere a:

Nell’immaginario collettivo la traduzione è il solo processo che trasporta il contenuto di un testo o materiale multimediale in una nuova lingua. E questo in linea di massima è vero, ma per ottenere un risultato di qualità è necessario operare in maniera differente a seconda del tipo di lavoro da svolgere. Ad esempio, per una traduzione tecnica o giurata è indispensabile conoscere il lessico specifico e le espressioni idiomatiche del settore. Mentre, per condividere il significato emozionale e concreto di un’opera o un libro è opportuno valutare anche:

  • La semantica
  • La cultura
  • La storia
  • I colloquialismi
  • La società

Questo affinché il messaggio da trasmettere raggiunga la cultura di destinazione suscitando le stesse sensazioni e lo stesso impatto emotivo. Ma in che modo una traduzione letterale differisce da una transcreazione?

La differenza tra traduzione e transcreazione

La traduzione è un’antica arte che risale ai tempi di Nabucodonosor e di Babilonia. Nel tempo quest’arte si è evoluta in maniera tale da favorire la condivisione di conoscenze. Oggi da questa pratica sono emerse altre discipline affini come la transcreazione, ma quali sono le differenze tra traduzione e transcreazione?

La transcreazione è un vero e proprio processo di rielaborazione di un messaggio o un testo dal significato più ricercato e con un obiettivo ben preciso. Questo è marcato in particolare nel settore del marketing e della pubblicità. Infatti, per trasmettere una determinata sensazione o emozione ad un utente è necessario che non solo l’aspetto semantico raggiunga la nuova cultura, ma che anche lo spettro emotivo sia lo stesso.

Il processo di transcreazione

La transcreazione è un’attività di vitale importanza per le aziende e i brand che vogliono lasciare un segno nei loro clienti. Questo processo richiede molta più creatività e conoscenza della cultura. Ecco perché per ottenere un prodotto di qualità è necessario il lavoro di uno specialista in grado di svolgere un’operazione di traduzione assai più complessa.

Se da un lato la traduzione prevede anche un lavoro individuale, tutt’altro è per la transcreazione che necessita di esperti in lingue, ma anche di professionisti nella scrittura come copywriter o creative content writer. Inoltre, il processo di transcreazione richiede un tempo maggiore per essere completato. Al contempo, ciò che contribuisce alla buona riuscita è la ricerca delle emozioni. Questi processi infatti hanno l’obiettivo di penetrare nel profondo e suscitare una reazione in chi li leggerà. Ecco perché è importante distinguere tra traduzione e transcreazione.

In fin dei conti, lo scenario odierno apre un sipario su dei profili professionali del tutto nuovi. Questo sia per la necessità di creare contenuti di entità differente sia per un’esigenza sempre più accentuata sul mercato. Ed ecco quindi che nasce la transcreazione, una nuova forma d’espressione che consente di condividere non solo testi, ma il contenuto più profondo al suo interno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: