Posizionamento Google: come migliorarlo in maniera efficace

Analisi SEO, SEO Audit, competitor, ricerca parola chiave, posizionamento su google, posizionamento google

Oggi la presenza digitale è indispensabile. Aziende e e-commerce infatti progettano la loro attività a partire dai consigli di esperti del Web marketing e del SEO. Ma non è un caso. La competizione sulla rete è sempre maggiore e acquisire il giusto posizionamento su Google diventa ogni giorno più complesso.

È per questa ragione che la visibilità sui motori di ricerca è di vitale importanza. Soprattutto se il traffico del tuo sito web si traduce in conversione. E quindi guadagno. Ma come è possibile scalare i risultati dei motori di ricerca, SERP, e conquistare il giusto spazio lì dove i competitor si affidano a professionisti per un’ottimizzazione SEO migliore?

Come migliorare il posizionamento sui motori di ricerca

Innanzitutto, è necessario fare un’introduzione su cosa sono i motori di ricerca e in che modo riescono a classificare e mostrare determinati risultati piuttosto che altri. Infatti, i browser si avvalgono di bot, spider e crawler per analizzare e classificare i contenuti presenti su Internet, il crawling. Con l’ausilio di algoritmi, infine, i risultati vengono indicizzati e posizionati in un ranking in base a parametri predisposti. È da questo punto che si parte per creare una strategia SEO adeguata.

ricerca motori di ricerca google, posizionamento google SEO

Leggi anche: SEO di Etsy: come scrivere un’inserzione

Analisi SEO, Search Engine Optimisation

Per ottenere la giusta visibilità sui motori di ricerca quindi è necessario conoscere in che maniera si comportano questi strumenti. Ma in particolare, per avere un sito web con un buon posizionamento su Google bisogna prestare attenzione a fattori che dipendono da quella nota come Search Engine Optimization Analysis, SEO, o in italiano, Ottimizzazione SEO. In particolar modo è necessario perfezionare:

  • Velocità di caricamento della pagina
  • URL
  • Tag e meta tag
  • Ridimensionamento immagini
  • Mobile responsiveness
  • User-friendly
  • Linguaggio HTML, Java script e CSS ottimizzati
  • Sitemap XML
  • Monitoraggio risultati e obiettivi
  • Google Search Console
  • Google Analytics e Google Ads
  • Ricerca e analisi parole chiave (Keyword)
  • Analisi competitor in SERP
  • Ottimizzazione On-Page
  • Ottimizzazione Off-Page
  • Penalizzazioni

Elementi fondamentali da tenere sotto controllo per migliorare il posizionamento su Google e su motori di ricerca come Firefox, Microsoft Edge e Safari.

Posizionamento su Google: come scalare la SERP

Raggiungere il vertice non è mai semplice. Soprattutto in un oceano dove la nostra vetrina è solo una goccia d’acqua. Ma con l’impegno e con le strategie adeguate è possibile scalare ogni classifica. Ciò comporta che per conquistare l’obiettivo si soddisfino al meglio i parametri prima citati. Ad iniziare dal web hosting: risparmiare sulla qualità dei prodotti non aiuterà la tua attività nel ricevere il traffico sperato.

Velocizza il tuo sito web

La velocità di caricamento del sito web è presa in considerazione soprattutto dagli algoritmi di Google per le ricerche da mobile. Se il layout per la visualizzazione da telefono non è mobile responsive e il tempo di caricamento di una pagina è anche di un secondo più lento dei tuoi competitor, allora il tuo sito web sarà declassato. Al contempo, i fattori che condizionano la rapidità del sito web sono i contenuti multimediali. Questi possono essere ridotti e ridimensionati in maniera da essere più leggeri e caricati delle dimensioni richieste da WordPress o altri provider. Un software molto pratico è TinyPNG che riduce in breve tempo le dimensioni dei file senza compromettere l’immagine.

Il SEO che ottimizza il linguaggio HTML, Java Script e CSS, anche noto come Technical SEO, è indispensabile per snellire e velocizzare l’esperienza utente. Quando si naviga su Internet si tende a selezionare i primi risultati della ricerca. Inoltre, l’utente è pigro ed esige ciò che cerca immediatamente. L’attesa è frustrante e ogni secondo in più può compromettere la visita di un futuro cliente o follower. Pertanto, rendere un sito web accessibile e rapido è un lavoro che richiede tempo, costanza ed esperienza.

HTML, codice hyper mark, ipertesto, posizionamento google SEO

Leggi anche: Scrivere un Titolo Accattivante: 4 tecniche infallibili

Ottimizza i contenuti secondo obiettivi precisi e misurabili

Il solo fatto di essere giunto fin qui vuol dire che sei interessato a scoprire di più sul SEO e sul come ottimizzare il tuo sito web al meglio. Ecco quindi come procedere. Per un posizionamento su Google di rilievo è fondamentale pianificare una strategia SEO a lungo termine.

L’analisi delle parole chiave e dei competitor è un processo sensibile da rinnovare nel tempo. Questo perchè i risultati e gli stessi motori di ricerca sono in costante cambiamento. Aggiornamenti degli algoritmi, cambiamenti strutturali e nuovi competitor possono intaccare la tua vetrina digitale. Ma è per questo che un consulente SEO può aiutarti nel tenere sotto controllo tutto il processo e verificare periodicamente eventuali mutamenti di cui prendere visione.

Analisi e SEO Audits

Una delle fasi nevralgiche per l’attuazione di una strategia SEO prevede l’analisi delle parole chiave e l’identificazione del comportamento dei competitor che compaiono negli stessi risultati in SERP per le keyword per cui vorresti posizionarti. Attraverso ricerche mirate e analisi dettagliate è possibile individuare le migliori soluzioni su cui puntare e creare un piano ad hoc in grado di aiutare il tuo sito web a ottenere maggiore visibilità.

Attenzione, tuttavia, a non divagare con i contenuti. Infatti, se questi non corrispondessero esattamente con ciò che l’utente cerca in Google, andrebbero a penalizzare il sito o la pagina web. Inoltre, se le informazioni provviste sono poco specifiche e non apportano valore, rischierai solo di offrire materiale poco produttivo e controproducente per la buona riuscita del tuo sito web. Ciò che conta davvero è concentrarsi sugli obiettivi, individuare il target e generare solo contenuti di qualità ottimizzati SEO.

Leggi anche: Ottimizzazione SEO di un articolo: come funziona?

SEO On-Page e SEO Off-Page per il posizionamento Google

Se da una parte il SEO On-Page si focalizza sul linguaggio HTML, Java Script, CSS e sulla scelta adeguata di:

  • Tag,
  • Meta Tag,
  • Meta Description,
  • Alt Text,
  • Descrizioni,
  • Mark up ipertestuali,

Insieme alla giusta selezione dei contenuti e di parole chiave.

Dall’altra, il SEO Off-Page aiuta il sito web ad acquisire domain authority, ossia uno dei pilastri cardini per una buona ottimizzazione SEO. Tra le strategie più note, il link building è il più accreditato.

Questa operazione comporta un’importante dispendio di energie sia nel cercare altri domini con cui instaurare un rapporto duraturo sia per cercare metodi per creare contenuti unici e di valore che consentano ad altri di creare un link verso il tuo sito. Due facce della stessa medaglia, ma entrambe indispensabili per scalare la classifica dei risultati Google.

Al contempo vi sono anche i social media che occupano una posizione di rilievo nel raggiungimento di obiettivi SEO Off-page.

grafico, Analisi SEO, monitoraggio dati, posizionamento su google

Leggi anche: Cosa sono le Keyword e come sceglierle

L’importanza di monitorare gli obiettivi e i risultati

Quando si richiede una consulenza SEO, l’intento principale è di approfondire ed eventualmente affidare il compito dell’ottimizzazione SEO ad un esperto per una sessione unica. Un una tantum un paio di volte nella vita del sito web. Eppure, il SEO è un continuum. L’analisi e l’ottimizzazione SEO, come già accennato in precedenza, sono operazioni a lungo termine che necessitano di un prolungato monitoraggio nel tempo. E i risultati si conquistano con le mosse giuste, ma agendo costantemente. Ottimizzare il sito web una sola volta e non seguire più il SEO equivale ad abbandonare la tua vetrina digitale.

Il Consulente SEO si occupa della gestione del monitoraggio dei risultati con strumenti professionali offerti da Google, che è indispensabile attivare dal primo giorno di vita del tuo sito web:

  • Google Analytics
  • Search Console
  • Google Ads

Ma anche di software online in grado di analizzare e verificare cambiamenti e aggiornamenti nella SERP, nelle Queries e nel comportamento degli utenti e dei competitor. Per semplificare l’indicizzazione è necessario fornire a Search Console anche la XML Sitemap: un file che contiene la mappa completa del sito web, da aggiornare ad ogni nuovo cambiamento significativo. In pratica, la parola d’ordine per avere un sito di successo è Impegno costante.

Posizionamento Google: la consulenza SEO per ottenere i veri risultati

Le analisi SEO e le operazioni da effettuare, da elaborare e da monitorare per la buona salute di un sito web, così come per il giusto posizionamento su Google sono:

  • Tecniche
  • Precise
  • Mirate
  • Misurabili nel tempo

L’obiettivo infatti è quello di individuare il terreno fertile dove poter posizionare su Google e i motori di ricerca il tuo sito web, lavorando sul miglioramento costante di:

  • Indicizzazione
  • Ranking
  • Autorevolezza

Per fare ciò è quindi necessario un lavoro duraturo e un aggiornamento costante in materia. Inoltre, le operazioni da effettuare sono numerose e mutano con modifiche piuttosto frequenti. Ed è per questo che per il tuo sito web non vi è soluzione migliore che un professionista. Uno specialista del SEO in grado di seguire ogni tuo passo in un mondo sempre più digitale. Scegli The Smart Fox e conquista il giusto posizionamento su Google che stavi cercando.

17 pensieri riguardo “Posizionamento Google: come migliorarlo in maniera efficace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: