In un mondo globale e interconnesso, oltre a consultare le informazioni online, gli utenti acquistano sempre più in rete. Beni di ogni genere sono disponibili a chiunque e in qualsiasi istante. Ed è per questo, che sia per un’attività commerciale, un’impresa o un privato, risulta necessario conquistare lo spazio digitale. Per scalare i risultati dei motori di ricerca, grazie anche all’aiuto di un consulente SEO.
Con l’ausilio di una figura professionale è possibile offrire ad un sito web la giusta visibilità sui motori di ricerca, Search engines visibility. Senza la quale verremmo esclusi da un mondo importante, ossia il web. Ma andiamo ad analizzare più a fondo il suo ruolo e in che ambiti opera.
INDICE
- Chi è il consulente SEO
- Cosa fa il consulente SEO
- Quali sono le competenze di un consulente SEO
- Perchè scegliere un consulente SEO
Chi è il consulente SEO
Il consulente SEO è un professionista specializzato in un ramo specifico del marketing digitale. É infatti colui che attua le strategie ad hoc con l’intento di piazzare un sito web, una pagina o un articolo lì dove possa essere trovato dagli utenti. Il focus principale? La ricerca organica e il posizionamento sui motori di ricerca.
Il consulente SEO quindi si occupa di tutte quelle operazioni che riescono a generare più traffico su un sito web. Con analisi SEO accurate che consentono di aumentare la visibilità di una realtà online. Prima di tutto su Google. Il colosso delle Silicon Valley è da anni il motore di ricerca più utilizzato in assoluto in Italia.
Ecco quindi che per promuovere un’attività sul web è indispensabile creare una strategia mirata in base ai motori di ricerca predominanti. Ad esempio, in Cina l’ottimizzazione SEO è incentrata su Baidu. Nel mese di marzo 2022 infatti è ancora al vertice dei motori di ricerca più utilizzati. Un vero abisso tra il colosso cinese e Bing o Google:
- Baidu: 84.3%
- bing: 6.7%
- Sogou: 3.08%
- Google: 2.5%
- Altri: 3.42%

Fonte: Marketmechina
É pertanto insidioso così come complesso attuare strategie SEO efficaci. Un’ottimizzazione SEO infatti prevede un’ampia conoscenza di:
- marketing,
- scrittura per il web o content writing
- website builder,
- codici ipertestuali,
- analisi e ricerca,
- strumenti e software,
Un cocktail di abilità a cui un buon consulente SEO non può prescindere. Ma andiamo a conoscerlo più nello specifico.
Cosa fa il consulente SEO
Il consulente SEO ricerca, crea e adotta strategie mirate per ottenere un miglior posizionamento sui motori di ricerca. In particolare, è una figura che si occupa della parte più duratura, influente e centrale del web marketing: La Search Engine Optimization. Al contrario dei suoi colleghi del marketing, egli non crea spot pubblicitari, annunci con Google Ads o inserzioni sui social.
Il lavoro che svolge è incentrato sul gettare valide fondamenta su cui poter sviluppare un piano a lungo termine. E per far sì che ciò accada, ricorre a:
- Analisi e SEO Audit
- SEO On-page
- SEO Off-page
- Creazione di contenuti unici in ottica SEO
- Ottimizzazione linguaggio HTML, CSS, JS, PHP
- Perfezionamento URL, Tag, Meta Tag, Meta descriptions
- Architettura Sito Web
Queste sono solo alcune delle diverse operazioni di cui deve occuparsi.

Leggi anche: Posizionamento Google: come migliorarlo in maniera efficace
Quali sono le competenze di un consulente SEO
In primis, è da considerare che chi offre questo tipo di servizi proviene da settori differenti che quasi mai combaciano con il marketing. Infatti, in genere un esperto di SEO può essere stato uno sviluppatore informatico o un redattore di articoli, ma anche un linguista o un professionista nell’ambito delle scienze umane.
É proprio questo a rendere questa figura così trasversale. Per riuscire nei suoi obiettivi infatti ha bisogno di conoscere ambiti differenti tra loro come:
- l’Informatica
- la scrittura editoriale
- il marketing
- l’analisi e la ricerca
Ma in particolare, cosa farebbe un consulente SEO se non godesse di doti organizzative, strategiche e relazionali in grado di conferirgli le skill necessarie per comunicare, gestire e intraprendere rapporti lavorativi con clienti in tutto il mondo.

Leggi anche: Ottimizzazione SEO di un articolo: come funziona?
Perchè scegliere un consulente SEO
Le attività svolte da un esperto del SEO sono tante, differenti e spaziano tra diversi ambiti lavorativi. Infatti, questa figura professionale conduce analisi, crea strategie, realizza contenuti ottimizzati ad hoc e si occupa di ogni aspetto della gestione, del monitoraggio e dello sviluppo On-page e Off-page di un brand sul web.
Attività quindi che necessitano non solo di grande esperienza, ma anche di tempo, dedizione e costanza. Oltretutto, essendo il web un’entità liquida, ovvero una realtà mutevole, necessita di interventi predisposti nel tempo per soddisfare i cambiamenti.
Ecco quindi che per ottenere risultati di qualità, in linea con gli obiettivi prefissati, il consulente SEO è in grado di offrire ciò che più è adatto allo scopo. The Smart Fox è proprio questo. Ti permette di ottenere il meglio dal tuo sito web. E a trovare la posizione che meriti sui motori di ricerca.
Cosa aspetti?
9 pensieri riguardo “Cosa fa il consulente SEO: le ragioni per sceglierlo”