La Meta Description Woocommerce è importante per ottimizzare l’aspetto della ricerca ma è spesso oggetto di falsi miti. Scriverla correttamente può migliorare il Click Through Rate sul tuo sito web ma bisogna fare chiarezza su due aspetti:
- Quando è opportuno usare una Meta Description su Woocommerce
- Quanto influisce la lunghezza della Meta Description in SEO
Prima di tutto però, andiamo a vedere nel dettaglio cos’è una Meta Description e in che modo può migliorare la visibilità del tuo sito web Woocommerce.
- Meta Description Woocommerce: cos’è
- Lunghezza Meta Description: quanto è importante?
- Quando inserire la Meta Description
- Quando NON devi inserire la Meta Description
- Meta Description Woocommerce: come inserirla
- Meta Description esempio
- Iscriviti alla nostra Newsletter
Meta Description Woocommerce: cos’è
La Meta Description in un sito web Woocommerce è un tag HTML presente nel <head> della pagina. Il suo scopo è quello di fornire ai motori di ricerca informazioni dettagliate sul contenuto della pagine.
La Meta Description viene mostrata nei risultati di ricerca, appena sotto il titolo e l’URL della pagina web. Va sottolineato che non si tratta di un fattore di ranking, come spiega anche John Mueller in un’intervista:
“La meta descrizione viene utilizzata principalmente come snippet nella pagina dei risultati di ricerca.
E non è qualcosa che useremmo per il ranking.
Ma ovviamente, avere un buon snippet in una pagina dei risultati di ricerca può rendere più interessante per le persone visitare la tua pagina quando la vedono.”
Tuttavia, resta un fattore importante per far comprendere a Google il contenuto della pagina che verrà così posizionato correttamente in risposta a determinate query di ricerca.

Lunghezza Meta Description: quanto è importante?
Un argomento controverso, che spesso porta a falsi miti sulle Meta Description Woocommerce, è la lunghezza che il testo dovrebbe possedere. In verità, Google ha confermato che non esiste una lunghezza giusta o sbagliata, ma solo un numero limitato di caratteri che verrà mostrato nello snippet.
Nello specifico, è consigliabile scrivere Meta Description con lunghezza compresa tra i 160-165 caratteri perché sono quelli mostrati all’interno dei risultati di ricerca.
Tuttavia, prestare eccessiva attenzione alla lunghezza delle Meta Description è controproducente. Prima di tutto, Google cambia continuamente le sue linee guida e l’aspetto che ogni pagina web ha in SERP, motivo per cui anche la lunghezza raccomandata è soggetta a piccoli cambiamenti.
In secondo luogo, lo scopo deve restare quello di descrivere al meglio il contenuto della pagina. Quindi, se necessario, è possibile scrivere testi più lunghi senza che questo vada in alcun modo ad influenzare il tuo posizionamento su Google.
Quando inserire la Meta Description
A dispetto di ciò che potrebbero dirti alcuni esperti SEO, la Meta Description non sempre è necessaria. Al contrario, vi sono casi in cui è conveniente lasciare che sia Google a creare la sua versione, basata sulle query maggiormente cercate dagli utenti.
Ma prima di tutto, vediamo quali sono i casi in cui la Meta Description è necessaria all’interno del tuo sito web Woocommerce.
Nella Homepage
Le homepage sono spesso caratterizzate da numerosi elementi grafici, pochi testi descrittivi e gran varietà di informazioni. Per questo motivo, spesso per Google diventa difficile comprendere quale sia l’argomento principale della pagina.
In questo caso, aggiungere una Meta Description dettagliata, che contenga le parole chiave maggiormente rappresentative, non è affatto opzionale.
Schede Prodotto
In un sito web Woocommerce, i prodotti sono l’elemento chiave e influiscono enormemente sull’esperienza utente. Per questo motivo, chiarire la natura del prodotto e il target a cui è indirizzato è importante.

Categorie dei prodotti
Così come i prodotti, le categorie in un sito web Woocommerce sono quel fattore che più definisce il contenuto del tuo negozio. Anche in questo caso, aggiungere una Meta Description dettagliata può fare la differenza all’interno dei risultati di ricerca.
Pagine con molto traffico
Non è importante concentrarsi su tutte le pagine di un sito web, perché non tutte ottengono grande visibilità sui motori di ricerca. Concentrati su quelle pagine che portano maggior traffico al sito web e ottimizzale al meglio aggiungendo una Meta Description Woocommerce.
Pagine con poco contenuto testuale
Come abbiamo anticipato, spesso è Google a scrivere una propria versione della Meta Description, in alcuni casi anche se è già stata scritta da noi. Ma esistono casi in cui Google non è in grado di analizzare il contenuto della pagina, non riuscendo così a generare una descrizione adeguata.
Questo è il caso di pagine con poco testo, con molti link ed elenchi puntati. Qui diventa fondamentale aggiungerne una manualmente, in modo da non escludere la pagina dalla SERP.
Quando NON devi inserire la Meta Description
Svelati i casi in cui la Meta Description Woocommerce è fondamentale, andiamo ad analizzare i casi in cui invece è superfluo.
Questo è il caso delle pagine a basso traffico o degli articoli caratterizzati dalla presenza di numerose parole chiave a coda lunga. In questa seconda situazione, inserire una Meta Description statica potrebbe compromettere le potenzialità della pagina.
Facciamo un esempio: hai scritto un articolo su Verona e hai inserito parole chiave a coda lunga tra cui come arrivare a Verona, cosa vedere a Verona e dove mangiare a Verona.
Lasciando “mano libera” a Google, vedresti che, per ogni ricerca dell’utente, verrà mostrata una Meta Description contenente un estratto dell’articolo che risponde ad una determinata query. Se invece scrivi tu una Meta Description statica, il potenziale dell’articolo verrà dimezzato e ristretto ad una sola keyword.
Meta Description Woocommerce: come inserirla
Ora che abbiamo capito quando inserire una Meta Description nel proprio negozio Woocommerce, è giunto il momento di spiegare come aggiungerla a ciascuna pagina.

Ci sono principalmente due modi per aggiungere una Meta Description Woocommerce:
- Aggiungerla direttamente nell'<head> della pagina
- Utilizzare un plug-in per Meta Description WordPress
La prima opzione è sconsigliata, soprattutto se non sei pratico con il codice HTML. Potresti infatti creare dei danni nell'<head> e compromettere le prestazioni della pagina.
Yoast SEO Description
Il metodo più semplice e consigliato per aggiungere una Meta Description in un Woocommerce è quello di utilizzare un plug-in come Yoast SEO. Una volta installato e settato, sarà molto semplice aggiungere tutti i tag necessari, tra cui URL e Titolo SEO.
In questo modo sarai in grado di gestire tutto entrando semplicemente nella pagina o nel prodotto. Qui troverai una sezione apposita dove aggiungere la Yoast SEO Description, controllando la sua lunghezza consigliata e la presenza della parola chiave principale.
Meta Description esempio
La Meta Description Woocommerce non deve essere un elenco di parole chiave, ma neanche una lista completa del contenuto della pagina. Ecco un esempio di Meta Description che potrebbe portare buoni risultati per un prodotto di Woocommerce:
- Introduzione con parola chiave principale descrittiva del prodotto
- Corpo del testo dove si spiega a chi è rivolto il prodotto o quale vantaggio può portare a chi lo acquista
- Call to action finale per invogliare l’utente a cliccare sulla pagina
Conclusioni
La Meta Description in un sito web Woocommerce può fare la differenza in termini di Click Through Rate, diventando un invito per i clienti in cerca di un prodotto.
Chiaramente, per quanto questa guida possa essere completa, l’esperienza di un consulente SEO non è sostituibile. Ogni sito web è unico e non esiste una regola universale che indichi quando e come va inserita una Meta Description.
Per questo motivo, ci occupiamo di creare strategie SEO mirate diverse per ogni sito web. La Meta Description non è che una piccola parte di ciò che è l’ottimizzazione di un negozio Woocommerce, che comprende anche un’attenta analisi delle keyword e un buon lavoro di Copywriting.
Se vuoi saperne di più, prenota una call conoscitiva gratuita e parlaci del tuo progetto. Cercheremo insieme la migliore soluzione per aumentare la tua visibilità su Google.

Iscriviti alla nostra Newsletter
Ogni mese riceverai Case study, novità in ambito SEO e tanti consigli per migliorare il tuo sito web come un pro
Entra nella community e otterrai subito un FREEBIE su come effettuare una ricerca di parole chiave per i tuoi progetti sul web!
4 pensieri riguardo “Meta Description Woocommerce: come inserirla in ottica SEO”