Google Discover è un feed di notizie personalizzato in base agli interessi di ciascun utente. Finire in questa sezione equivale ad ottenere un traffico molto elevato ed è quindi uno degli obiettivi più ambiti dai blogger. In questo articolo vogliamo mostrarti come SEO e Google Discover possono diventare la chiave per raggiungere i tuoi traguardiContinua a leggere “SEO e Google Discover: la chiave per aumentare le visite sul tuo blog”
Archivi della categoria: Consulenza e Ottimizzazione SEO
Core Web Vitals: 7 metriche da migliorare per una buona SEO
I Web Vitals sono criteri di valutazione delle performance di una pagina web, ideati da Google per migliorare l’esperienza utente (UX) e l’accessibilità ad un sito web. Le metriche introdotte nel maggio del 2020, con l’annuncio “Web Vitals”, hanno un ruolo decisivo sul ranking e possono condizionare il posizionamento in SERP. Ma cosa sono iContinua a leggere “Core Web Vitals: 7 metriche da migliorare per una buona SEO”
Chat Bing: come funziona il nuovo Bing con ChatGPT integrato
La Chat di Bing, integrata con ChatGPT, nota anche come Bing Chat, è una versione del browser partner di Microsoft che cerca di portare la ricerca sui motori di ricerca su un nuovo piano. L’integrazione è una chiara risposta alle dinamiche in gioco che durante il 2022 avevano visto nuovi browser adottare il machine learningContinua a leggere “Chat Bing: come funziona il nuovo Bing con ChatGPT integrato”
SEO Semantica: in cosa consiste la semantica promossa da Google
La SEO semantica è una strategia di ottimizzazione per i motori di ricerca che mira a valorizzare il contenuto su un piano linguistico più complesso. Rispetto al passato, infatti, Google in primis, ha cercato di sviluppare dei meccanismi per comprendere a fondo il significato delle parole e del contesto di una pagina web. Lo scopoContinua a leggere “SEO Semantica: in cosa consiste la semantica promossa da Google”
Struttura di un sito web: le fondamenta di una buona SEO
Per struttura di un sito web, detta anche alberatura, si intende il modo in cui le pagine di un sito vengono organizzate. Creare una struttura logica e ordinata permette agli utenti di navigare con facilità ma aiuta anche i motori di ricerca a classificare i tuoi contenuti. Correggere la struttura dei siti web è piùContinua a leggere “Struttura di un sito web: le fondamenta di una buona SEO”
Titoli SEO: gerarchia e caratteristiche dei Tag Title
I Titoli SEO, anche noti come Tag Title o Meta Title, sono una parte fondamentale di una pagina web e ricoprono un ruolo primario sia per i motori di ricerca che per gli utenti.
SEO YouTube: guida al posizionamento dei video
Da qualche anno è ormai chiaro che i video occuperanno un posto sempre più rilevante all’interno delle ricerche online. Capire come funziona la SEO YouTube e quali sono i fattori di ranking presi in considerazione dalla piattaforma è fondamentale se vuoi portare la tua attività ad un gradino più in alto. In questo articolo analizzeremoContinua a leggere “SEO YouTube: guida al posizionamento dei video”
Come funziona Chat GPT e come usarlo per scrivere testi
Machine learning e deep learning, sono questi i concetti cardine alla base di Chat GPT, un’intelligenza artificiale in grado di elaborare le informazioni proprio come un cervello umano, o quasi. Certo, le fondamenta sono state gettate, ma in effetti, la chat presenta ancora diverse limitazioni che è meglio tenere in conto. Vediamo quali sono leContinua a leggere “Come funziona Chat GPT e come usarlo per scrivere testi”
Dati strutturati: l’importanza per la SEO di un sito web
I dati strutturati sono un elemento spesso sottovalutato all’interno dei siti web. Nonostante non rappresentino un vero e proprio fattore di ranking, essi possono influenzare positivamente la SEO e migliorare così il traffico sulle pagine. Ma a cosa ci si riferisce quando si parla di dati strutturati? Che differenza c’è con i rich snippet? EContinua a leggere “Dati strutturati: l’importanza per la SEO di un sito web”
Traffico Google: ottiene visualizzazioni meno del 10% delle pagine in rete
Ottenere traffico su Google non è cosa semplice. Si stima che meno del 10 per cento delle pagine sul web ottengano visualizzazioni e queste sono le ragioni.