Come indicizzare un sito WordPress su Google e posizionarlo in prima pagina in 24 ore

Indicizzare un sito WordPress significa fare in modo che quel sito web appaia nell’indice di Google e altri motori di ricerca. Ti spieghiamo come fare e un caso studio!

Come indicizzare un sito WordPress su Google e posizionarlo in prima pagina in 24 ore

Indicizzare un sito WordPress significa fare in modo che quel sito web appaia nell’indice di Google e altri motori di ricerca. In poche parole, significa che da quel momento, Google sa dell’esistenza delle tue pagine. 

Tuttavia, spesso c’è confusione riguardo a questo termine e molti credono che “indicizzato” equivalga a “posizionato”. Se pensi che l’indicizzazione di un sito WordPress ti porterà ad avere visibilità nelle prime pagine Google, forse è il caso che tu legga con attenzione quanto abbiamo da dirti.

Resta fino alla fine perché ti mostreremo anche un case study nel quale ti parliamo di come abbiamo indicizzato e posizionato un articolo di un blog WordPress in prima pagina Google in pochissime ore.

Differenza tra indicizzazione e posizionamento

Prima di spiegarti come indicizzare un sito web su Google, è importante capire a fondo la differenza tra i termini indicizzazione e posizionamento. Senza il primo, non può esserci il secondo ma non è detto che una pagina indicizzata si posizioni nei primi risultati.

Cerchiamo di capire meglio:

Per fare in modo che un sito web possa essere visibile sui motori di ricerca, è fondamentale che sia presente all’interno dell’indice di Google.

L’indice di Google non è altro che un enorme elenco di tutti i siti web conosciuti da Google. Indicizzare un sito web su Google vuol dire quindi fare in modo che le pagine del sito vengano inserite in tale indice.

Per essere indicizzata, una pagina deve essere visitata dai crawler di Google, anche chiamati GoogleBot, e analizzata per comprenderne il contenuto e il significato. Solo a questo punto potrà essere “catalogata” e inclusa nell’indice.

Come abbiamo detto prima, indicizzata non vuol dire ben posizionata. Perciò analizziamo meglio questo secondo termine.

Un sito posizionato su Google è un sito che appare nelle pagine di ricerca (SERP) nel momento in cui digitiamo una specifica keyword nella barra di ricerca.

Posizionare un sito vuol dire quindi fare in modo che le pagine web siano visibili nei risultati Google per determinate ricerche svolte dagli utenti. 

E qui entra in gioco la SEO.

Un esperto SEO è infatti colui che ottimizza le pagine di un sito web in modo che possano posizionarsi su Google per determinate parole chiave.

Come si fa? Ne parleremo in un articolo a parte, perché è impossibile rispondere a questa domanda in poche righe. Per ora, ti basti sapere che gli algoritmi di Google scelgono di posizionare un sito web nei primi risultati prendendo in esame i cosiddetti fattori di ranking.

differenza tra indicizzazione e posizionamento Google

Il mio sito WordPress non appare su Google

Capita a volte di non riuscire a trovare il proprio sito WordPress su Google. Questo può dipendere da un problema di indicizzazione o dal posizionamento.

Quindi, come prima cosa dobbiamo capire se il tuo sito web è indicizzato o meno.

Il modo più semplice per capire se il tuo sito WordPress è indicizzato è digitare nella barra di ricerca site:nomedominio.tld (sostituendo il nome del tuo dominio a “nomedominio”). Se vedrai apparire le tue pagine web nei risultati di ricerca, vuol dire che il tuo sito è indicizzato.

Se vuoi capire nello specifico quali pagine sono indicizzate e quali no, puoi invece accedere a Google Search Console e cliccare su “Pagine”. Vedrai in grigio le pagine non indicizzate e in verde quelle indicizzate.

Una volta stabilito questo, vediamo come risolvere il problema di visibilità del tuo sito web. Se il sito WordPress non è indicizzato, non potrà mai essere visibile sui risultati di ricerca, quindi ti spieghiamo prima di tutto come indicizzare un sito su Google.

come capire se un sito web è indicizzato

Come indicizzare un sito su Google

Ci sono diversi motivi per cui il tuo sito web potrebbe non essere indicizzato. Spesso dipende da alcune impostazioni errate nei file robot.txt o da errori tecnici. Analizziamoli uno alla volta e capiamo come risolvere i problemi di indicizzazione di un sito web.

Questi sono i principali motivi per cui il tuo sito non risulta indicizzato:

  1. Il sito è stato appena pubblicato
  2. Non hai inserito una sitemap XML
  3. Impostazioni errate su WordPress
  4. Errata configurazione nel file .htaccess
  5. Robots.txt non configurato correttamente
  6. Presenza di meta tag errati
  7. Pagine duplicate senza canonical
  8. Penalizzazioni Google

Se hai messo il tuo sito web online da pochi giorni, è possibile che Google non abbia ancora “scoperto” la sua esistenza.

Prima di procedere con eventuali azioni manuali di cui parleremo tra poco, prova ad aspettare una settimana e dai il tempo ai crawler di analizzare le pagine.

Questo è più che altro un errore da tenere in considerazione se noti che alcune pagine del tuo sito WordPress non sono indicizzate.

I crawler analizzano infatti le pagine dei siti web, ma potrebbero fare fatica a trovarle tutte se non utilizziamo correttamente i link interni o se abbiamo impostato una struttura troppo complessa e profonda.

Le sitemap XML sono delle vere e proprie mappe che indicano a Google che relazione c’è tra una pagina e un’altra. In questo modo, farà meno fatica a scansionarle tutte e le indicizzerà più in fretta.

A volte le cose sono più semplici di quel che sembra. Ci sono infatti alcune impostazioni su WordPress che impediscono a Google di indicizzare le pagine del tuo sito web. Queste impostazioni vengono a volte utilizzate in fase di sviluppo del sito o semplicemente per errore di qualcuno poco pratico.

Andando su WordPress > Impostazioni > Lettura, troverai una casella con scritto “Visibilità ai motori di ricerca”. Se la casella è spuntata, togli la spunta.

impostazioni di WordPress per l'indicizzazione del sito web

Lo stesso problema accade anche con alcuni plugin WordPress che permettono di segnare una pagina come indicizzabile o meno. A seconda del plugin, queste impostazioni si trovano in punti diversi. Scrivici se vuoi una mano a scoprire dove risiede il problema di indicizzazione del tuo sito WordPress!

L’.htaccess si trova all’interno nella directory principale del tuo sito WordPress, accedendo al sito attraverso FTP, Cpanel o server locale. Questo file permette di gestire diverse impostazioni del sito web, tra cui l’indicizzazione delle pagine.

La modifica di questo file non è semplice per chi è alle prime armi e si rischia di fare errori che potrebbero danneggiare l’intero sito web. Per questo motivo, ti consigliamo di rivolgerti ad una figura esperta per indagare questa possibilità.

Come l’.htaccess, anche il file robots.txt è un file che in genere è presente nella directory principale del tuo sito. E anche in questo caso, potrebbero esserci delle impostazioni che bloccano l’indicizzazione del tuo sito web, o di alcune sue pagine.

Ad esempio potresti trovare:

User-agent *
Disallow: /

Se pensi che il problema di indicizzazione del tuo sito WordPress risieda in questo file, ti consigliamo nuovamente di rivolgerti ad un esperto per risolvere la situazione senza far danni.

I meta tag sono presenti all’interno dell’head di ciascuna pagina del tuo sito. Alcuni di essi servono ad indicare a Google se procedere o meno all’indicizzazione della pagina.

Puoi controllare andando sulla pagina desiderata e cliccando col tasto destro in un qualsiasi punto. Seleziona quindi “ispeziona elemento” e controlla se nel codice è presente un’istruzione come questa:

<meta name=“robots” content=“noindex”>

Potrebbe non essere facile se non hai praticità con il codice, ma restiamo anche in questo caso a tua disposizione per indagare sul problema.

Quando Google analizza un sito web e trova pagine molto simili tra loro, potrebbe considerarle come duplicate. 

In alcuni casi è sufficiente individuare queste pagine duplicate e capire se possono essere modificate nel loro contenuto. In altri casi, come per esempio le schede prodotto di un e-commerce, è normale avere pagine simili tra loro.

In questo secondo caso è importante impostare i giusti tag canonical, per indicare a Google quale pagina consideriamo più autorevole e importante ai fini del posizionamento. Le altre pagine verranno automaticamente non indicizzate.

Ci sono casi in cui Google decide che le pagine del nostro sito web non sono indicizzabili perché non rispecchiano determinati parametri.

È ad esempio il caso di siti web con alto tasso di spam. Ma potrebbe dipendere anche dalla violazione delle linee guida di Google.

In questi casi si deve prima di tutto individuare il problema, quindi risolverlo e chiedere di riesaminare il caso.

come indicizzare un sito WordPress su Google e capire perché il tuo sito non è indicizzato: checklist

Quanto tempo ci vuole per indicizzare un sito?

L’indicizzazione di un sito su Google può richiedere poche ore, così come mesi. Ma può addirittura non avvenire mai se non si risolvono i problemi sopra indicati.

In genere, se si tratta di un sito web con molto traffico, con contenuti aggiornati con costanza e autorevolezza abbastanza alta, l’indicizzazione può avvenire anche in pochi minuti.

Ma c’è un modo per velocizzare l’indicizzazione di una pagina web?

Certo, ti spieghiamo come fare:

Per velocizzare l’indicizzazione di un sito web su Google segui questi passi:

  1. Vai su Google Search Console
  2. Digita nella barra in alto l’URL della pagina desiderata
  3. Clicca su “Testa URL pubblicato” e scopri se ci sono problemi
  4. Se è tutto ok, clicca su “richiesta di indicizzazione”
  5. La tua pagina è ora inserita in una coda di scansione prioritaria

Capirai che questa azione viene però svolta da moltissimi utenti ogni giorno, motivo per cui potrebbe comunque volerci qualche giorno prima che la tua pagina venga indicizzata.

come velocizzare l'indicizzazione su Google con Google Search Console

Caso studio: come indicizzare e posizionare un sito web su Google in 5 ore

Come promesso, dopo avervi spiegato come indicizzare un sito WordPress, vi mostreremo ora un nostro caso studio nel quale siamo riusciti a posizionare diversi articoli di blog in poche ore (a volte minuti!)

Il progetto di un sito web nella nicchia delle consulenze legali, ci ha dato davvero tantissime soddisfazioni. Il sito è infatti andato online nel settembre 2024 e in meno di un mese aveva già conquistato la prima pagina per diverse keyword da noi scelte.

Ma con il blog abbiamo raggiunto traguardi ancora migliori.

A sole 5 ore dalla pubblicazione, il primo articolo del blog era già in prima pagina Google per la keyword scelta. La stessa cosa è accaduta per i successivi 3 articoli pubblicati, cosa che ha permesso al sito di ottenere fin da subito un ottimo traffico e presenza online.

caso studio di indicizzazione sito web wordpress in poche ore

Come è stato possibile?

Questi sono stati i motivi che secondo noi hanno portato a risultati così rapidi:

  • Dominio scelto con cura e registrazione del marchio
  • Struttura del sito semplice con buona strategia di internal linking
  • Prestazioni del sito ottimali in termini di velocità e UX
  • Contenuti di qualità (zero uso di AI)

Ti piacerebbe raggiungere risultati come questo? Prenota una call conoscitiva gratuita e parlaci del tuo progetto. Ti inseriremo nella nostra lista d’attesa e ci impegneremo a creare una strategia SEO su misura dei tuoi obiettivi.

Iscriviti alla newsletter!

Ogni mese riceverai una Fox-Letter in cui parliamo di casi studio, consigli per il tuo sito web e novità nel settore!

Iscriviti e ricevi in regalo un PDF sulle basi della Ricerca Keyword!

Ti consigliamo anche…

Scopri i nostri casi studio!

Torna in alto