Ti presentiamo Alessandra
e la strategia SEO per il suo blog
Durata progetto: Giugno 2023 – in corso
Alessandra è la proprietaria del blog The Italian Pot, un progetto che ha lo scopo di aiutare le famiglie italiane a trasferirsi a Monaco di Baviera in modo semplice. Con il tempo ha creato una vera e propria community e noi siamo davvero orgogliosi di aver contribuito a questa magnifica realtà.
Tutto è iniziato per via di un downgrade di piano WordPress che aveva completamente stravolto l’aspetto e la struttura del suo sito web. Alessandra decise quindi di affidare il progetto a noi, per risolvere il problema e studiare una strategia SEO per aumentare il traffico nel blog.
Il sito era già attivo da tempo, per cui il blog era già ricco di articoli. La nicchia era molto ristretta e questo rese il progetto ancor più intrigante.
Obiettivi raggiunti in poco più di un anno di strategia SEO
Il problema
➡️ Struttura e grafica del sito stravolti
➡️ Traffico proveniente solo da articoli secondari
➡️ Costi eccessivi di gestione (il blog non è monetizzato)
➡️ Alessandra aveva seguito dei corsi SEO ma non si sentiva autonoma nella gestione del suo blog
Gli obiettivi
➡️ Aumentare la visibilità su Google con il blog
➡️ Diventare un punto di riferimento per gli italiani che vogliono trasferirsi a Monaco di Baviera
➡️ Creare una strategia sostenibile sul lungo termine
➡️ Darle la giusta autonomia per la gestione del blog
La strategia in breve
➡️ SEO Audit
➡️ Creazione della struttura del sito
➡️ Ottimizzazione on-page delle categorie
➡️ Miglioramento UI e UX + grafica del sito
➡️ Ottimizzazione articoli del blog (+ gestione autonoma)
➡️ Link Building
➡️ Migrazione SEO (dopo 1 anno)
Idee per il futuro
➡️ Monetizzare il blog con una strategia di affiliate marketing e Google AdSense
➡️ Offrire la possibilità di acquistare guide direttamente sul sito web
➡️ Allargare sempre di più la community di italiani a Monaco di Baviera!
La strategia SEO nel dettaglio
Il fatto che la nicchia di The Italian Pot fosse così ristretta aveva un pro e un contro:
Come abbiamo sfruttato questa situazione?
Sistemazione strutturale del sito web
Prima di tutto c’era da sistemare il problema più urgente: dare una nuova struttura al sito web e sistemarne l’aspetto grafico.
Il sito di Alessandra era situato su WordPress.com ma il piano Premium iniziava ad essere difficile da gestire dal momento che il blog non portava alcun entrata. Così Alessandra aveva deciso di passare ad un piano base. Questo però ha portato a:
- Perdere l’accesso al tema con cui era stato creato il sito (con conseguente stravolgimento della grafica)
- Non avere più la possibilità di utilizzare plugin
- Limitazioni generali nella gestione del sito (soprattutto lato SEO)
Abbiamo quindi fatto una prima SEO Audit per individuare le keyword da sfruttare per le varie pagine del sito web.
Successivamente abbiamo creato una struttura che desse maggior valore al blog (che in fin dai conti era il vero epicentro del suo progetto).
La nuova struttura puntava tutto sulle categorie del blog, che sono diventate veri e propri articoli pillar (anzi, potremmo quasi dire delle landing page).
Le 3 categorie racchiudevano gli scopi principali del blog:
- Trasferirsi a Monaco di Baviera
- Vivere a Monaco di Baviera con dei bambini
- Visitare la città e viverla come un vero locale
La strategia ha funzionato più che bene! ⬇️
Obiettivi raggiunti nei primi 6 mesi
Ottimizzazione SEO on-page del blog
I risultati ottenuti nei primi 6 mesi sono derivati da un lavoro davvero completo sul sito di Alessandra. Dopo aver progettato la struttura e risistemato la grafica generale delle pagine, ci siamo dedicati a:
Abbiamo puntato molto sulle keyword a zero traffico e long tail, che si sono poi rivelate decisive per dare vita ad un blog di nicchia davvero verticale.
Questo è stato il punto di forza che ci ha portati a posizionarci in prima pagina, spesso al di sopra di siti molto più autorevoli.
Ottimizzazione per visibilità su ChatGPT
Sappiamo bene che l’Intelligenza artificiale fa sempre più parte della vita di ognuno. Ecco perché da circa un anno abbiamo iniziato ad ottimizzare i siti web anche per i motori di risposta come ChatGPT.
Con Alessandra è andata alla grande. Il suo sito veniva suggerito come prima opzione da Google Bard (ora Gemini) e come terza opzione da ChatGPT. Ciò vuol dire che il suo sito web è ad oggi visibile su Google ma anche su altri browser e motori di ricerca!
La gestione autonoma del blog
Essendo il suo un blog che non genera nessun guadagno, Alessandra aveva la necessità di gestire il blog in continua autonomia, senza costi mensili. Grazie ad alcuni corsi fatti in passato, conosceva già le basi dell’ottimizzazione di un articolo di blog. Ma le mancava una strategia per la ricerca delle parole chiave da utilizzare.
Per questo motivo, Alessandra è stata una delle nostre prime studentesse nel corso Trova Parole Chiave in Autonomia. Durante le due sessioni di Formazione 1:1 le abbiamo mostrato il nostro metodo per la ricerca keyword e abbiamo studiato una strategia per alcune ricerche che la mettevano in difficoltà.
Da mesi Alessandra gestisce in autonomia il proprio blog, scrivendo ogni mese nuovi articoli con l’aiuto di alcune collaboratrici. E il traffico continua ad aumentare, quindi possiamo dire con fierezza di essere sulla giusta strada!
La migrazione SEO del blog
A distanza di un anno dalla prima ottimizzazione, è nata la necessità di migrare il sito The Italian Pot su wordpress.org.
Ecco perché:
Così abbiamo fatto una migrazione SEO su wordpres.org, utilizzando Keliweb come hosting.
Il sito andava a gonfie vele per cui l’obiettivo principale era: NON PERDERE TRAFFICO con queste modifiche!
E ci siamo riusciti! Il sito ha perso traffico solo nel giorno della migrazione e successivamente il traffico è aumentato ancor di più! ⬇️
Obiettivi raggiunti in un anno e mezzo di collaborazione
Dai 200 click mensili (traffico organico) ottenuti a luglio 2023, si è passati alle quasi 1000 visite nel mese di novembre 2024. La cosa più interessante, è stata poter raggiungere questi numeri con un sito davvero di nicchia, con keyword che spesso non superavano le 50 ricerche mensili secondo strumenti come Semrush!
Un’amicizia che va oltre la SEO
Ecco, questi sono i numeri del progetto che abbiamo seguito per The Italian Pot.
Ma per noi c’è stato un successo ancor più grande: quello di trovare in Alessandra un’amica. Le nostre call parlano di SEO ma si trasformano subito in confronti costruttivi, scambi di idee e tante risate.
E nel gennaio 2024 siamo perfino riusciti a prendere una cioccolata calda tutti e tre insieme a Valencia!
Questo è ciò che abbiamo creato con The Smart Fox: una SEO più accessibile, più sostenibile e soprattutto fatta di vere relazioni.
Cosa dice di noi Alessandra
Ecco cosa ha scritto Alessandra a proposito di noi e della nostra collaborazione. Siamo grati per questa “SEO-amicizia” e speriamo di portare sempre più in alto questo magnifico progetto!
Vuoi portare anche tu il tuo sito web in cima alle classifiche Google?